cresci
scopri
pedala
NEVER ENDING
FUN & LEARNING
perchÈ senza
rotelline?
A differenza delle classiche bici con le rotelle, le balance bike consentono al bambino di acquisire maggiore equilibrio grazie alla mancanza di supporti esterni. Aiutano inoltre ad adottare una postura corretta per evitare problemi alla schiena.
Primabici accompagna poi i più piccoli nell’apprendimento e nel muovere i primi passi, poiché nelle prime fasi il bambino utilizza la bici come sostegno per camminare, in piedi.

SVILUPPO
MOTORIO
La bici senza pedali accompagna i bambini nell’apprendimento di capacità psicomotorie in maniera facile e veloce.
Grazie alla mancanza delle rotelline il bambino sviluppa le capacità di equilibrio e di bilanciamento in modo autonomo, acquisendo consapevolezza del proprio corpo.
La balance bike gli consente inoltre di interagire con il mondo esterno stimolando la propriocezione, ossia la percezione del proprio corpo con il mondo esterno.
SVILUPPO
COGNITIVO
Primabici permette al bambino di andare in bici autonomamente semplicemente impugnando il manubrio e spingendosi con i piedi. Questo gli permetterà di sentirsi indipendente, migliorare l’autostima e acquisire una maggiore consapevolezza del proprio corpo in relazione al mondo esterno.
Grazie a Primabici il tuo bambino svilupperà un senso di fiducia nelle proprie capacità, che si trasformeranno in benefici per il suo sviluppo cognitivo e relazionale.

LE 4 FASI DI APPRENDIMENTO IN BICI
Lascia che sia il bambino a decidere il ritmo. La velocità non sarà mai troppo elevata perché spinta e frenata saranno gestite con i piedi.

1
prima fase
a cavalcioni
nella prima fase il bambino camminerà stando in piedi a cavalcioni e attaccato al manubrio.

2
seconda fase
seduto sul sellino
Una volta raggiunta una certa confidenza con la balance bike, il bambino camminerà rimanendo seduto sul sellino e spingendo con i piedi.

3
terza fase
acquistare velocità
nella terza fase il bambino sarà in grado di aumentare il movimento di spinta scegliendo la velocità più adatta a lui. Questo gli permetterà di coordinare la sterzata del manubrio con l’inclinazione della bike.

4
quarta fase
alzarsi in piedi
quando si sentiranno completamente a proprio agio con la loro balance bike, impareranno ad alzare i piedi da terra e ad alzarsi in piedi sulle pedane laterali apprendendo la tecnica avanzata della guida “fuori sella”.

Il passaggio alla bici a pedali
diventa un gioco naturale
Quando si utilizza una bicicletta tradizionale una delle maggiori difficoltà è l’eliminazione delle rotelline. Il bambino percepisce l’improvvisa mancanza di un sostegno come un pericolo, si irrigidisce e perde confidenza con il mezzo. Con la balance bike invece il passaggio alla bici a pedali è più semplice perché il bambino sin dall’inizio impara a stare in equilibrio senza avere supporti esterni.
I nostri modelli primabici garelli
