continua la lettura

primabici-bike

Cos’è una balance bike e perché potrebbe essere la miglior bici per i tuoi bambini

24 Agosto, 2021
5 minuti di lettura

Cos’è una balance bike? Una balance bike è una bicicletta senza pedali, né rotelle, concepita e realizzata per aiutare i bambini a sviluppare l’equilibrio in sella alla bike. 

Cos’è una balance bike?

Una balance bike è una bicicletta senza pedali. Aiuta i bambini a sviluppare le capacità motorie di base, ovvero l’equilibrio, l’agilità e la coordinazione dei movimenti attraverso il gioco e il divertimento

Si tratta di biciclette molto diffuse nel nord Europa, che sono arrivate in Italia recentemente ed ora si stanno diffondendo anche nel nostro Paese.

È una bicicletta senza pedali, ma allo stesso tempo è anche senza rotelle ed è perfetta per i bambini dai 18 mesi ai 7 anni. Non avendo pedali o altre parti complesse, molti bambini trovano facile andare su una balance bike quanto lo è camminare. 
La balance bike deve essere utilizzata fin da quando i bambini iniziano a camminare. La bici deve essere leggera e maneggevole, per poter essere utilizzata dai bambini in autonomia ed in completa sicurezza. La sella deve avere un’altezza minima da terra di 28 cm, per consentirgli di salire facilmente. 
Il manubrio e la sella regolabili consentono poi alla balance bike di crescere insieme al bambino fino al passaggio alla prima bicicletta a pedali.

La balance bike può essere utilizzata anche da bambini, ragazzi e adulti disabili o con esigenze particolari, che normalmente non hanno la capacità di pedalare.

Tanti nomi per un unico prodotto

Per la loro principale funzione vengono chiamate “balance bike”, perché aiutano il bambino a sviluppare l’equilibrio. Il termine inglese può infatti essere tradotto come “bicicletta a bilanciamento” o “bicicletta di equilibrio”.  Un altro nome usato è “push bike”, letteralmente “bicicletta a spinta”, per il movimento che il bambino deve fare, ovvero utilizzare la spinta dei propri piedi per avanzare. 
Un altro nome, meno utilizzato, è “prebike” perché funge da palestra, da prima bici, essendo quella con cui si inizia la propria avventura in sella. 
Infine sono chiamate anche “run bike”, ovvero biciclette con cui correre. O semplicemente bici senza pedali, aspetto che stupisce maggiormente, essendo abituati alle tradizionali biciclette con le rotelle.

Perché una balance bike è importante per il bambino

Oltre alle funzioni elencate sopra, la balance bike è importante per i bambini perché stimola la loro autostima.
Li aiuta, inoltre, ad imparare ad andare in bicicletta senza i ritardi di sviluppo legati all’uso di rotelle. In più motiva i bambini ad avere maggiore consapevolezza del proprio corpo in relazione al mondo esterno. Acquisendo maggiore fiducia in sé stessi, la acquisiscono anche nelle proprie abilità. 

Balance bike e pump track 

Le balance bike possono essere utilizzate sulla pista di pump track, sviluppando così in modo migliore il proprio equilibrio ed il controllo del mezzo
La loro principale caratteristica di non avere i pedali, le rende perfette per questa disciplina. Si tratta infatti di una pista in cui non si deve pedalare, ma solo muovere il proprio corpo e la bike nel modo corretto. 
L’assenza di pedali consente di concentrarsi sul gesto tecnico e sul movimento.

Balance bike e skill park

La balance bike, se utilizzata nello skill park, consentirà ai bambini di avvicinarsi a difficoltà ed ostacoli senza paura. Infatti avendo i piedi appoggiati per terra, possono avanzare al ritmo desiderato, senza prendere troppa velocità.

Modelli di balance bike 

Sul mercato si trovano diversi modelli di balance bike, realizzati con vari materiali e con fasce di prezzo che vanno dai 35€ ai 250€ circa. 
I principali materiali utilizzati sono il legno, la plastica e l’alluminio
In base al prezzo e al materiale utilizzato, le balance bike vengono catalogate come giocattoli o come veri e propri articoli sportivi
Le biciclette in legno solitamente sono considerate più come gioco, così come quelle in plastica, mentre quelle in alluminio sono viste come un vero prodotto sportivo.

Fasi di guida della balance bike

Inizialmente il bambino camminerà stando in piedi a cavalcioni sulla balance bike e attaccato al manubrio. 
Successivamente camminerà rimanendo seduto sul sellino, una volta raggiunta una buona confidenza con la balance bike
In seguito velocizzerà il movimento di spinta ed imparerà a coordinare la sterzata del manubrio con l’inclinazione della bike
Infine, imparerà ad alzare i piedi da terra e ad alzarsi in piedi iniziando ad apprendere la tecnica avanzata della guida “fuori sella”. 

Non è necessario pedalare per andare in bicicletta

Andare in bicicletta non significa pedalare. Alcuni sport usano la bici senza pedalare. Ad esempio chi usa le bici da downhill per la discesa, chi gareggia su strada in discesa, chi va sulla pump. Tutti però stanno in sella e vanno in bici. Cosa li accumuna? L’abilità dello stare in equilibrio su due ruote e piegarsi in curva, indipendentemente da cosa permette loro di muoversi. 

Cos’è una balance bike quindi? 
Una balance bike è una bicicletta senza pedali che aiuta il bambino a sviluppare attività motorie durante i suoi primi anni di vita e per questo potrebbe essere la miglior bici per i tuoi bambini. 

Ti è piaciuto questo articolo? Leggi anche “L’antenata della balance bike: la draisina