continua la lettura

Come si usa una balance bike

17 Luglio, 2023
4 minuti di lettura

Come si usa una balance bike: semplice, basta stringere il manubrio con entrambe le mani e camminare normalmente per muovere la bici. Perchè sì, in sella ad una balance bike si corre, non si pedala!

Un mezzo semplice da usare, molto più intuitivo e sicuro rispetto ad una bici normale, perfetto per i più piccoli. Nessun pensiero, non serve né pedalare né frenare. Col tempo, in maniera del tutto naturale o con pochi piccoli suggerimenti, si imparerà poi a stare in equilibrio e a sterzare dinanzi agli ostacoli.

Prima di cominciare

Per fare in modo che le prime esperienze in sella siano davvero indimenticabili per il bambino è necessario preparare lui e il mezzo con dei piccoli accorgimentI.

  • Regola la sella della balance bike: è importante che, seduto in sella, il bimbo possa appoggiare bene la pianta dei piedi. Il bambino deve riuscire a sedersi comodamente nella posizione più eretta possibile, senza che le ginocchia tocchino il manubrio, né da ferme né in fase di curva.
  • Metti il casco: regola correttamente il cinturino in modo che non sia troppo stretto nè troppo largo. Se il bambino spalanca la bocca il casco non gli si deve abbassare sulla testa.

Le 4 fasi di apprendimento

Con la balance bike è il bambino a decidere in autonomia e in modo naturale il ritmo e la velocità con cui progredire. Inizialmente la utilizzerà camminando, probabilmente senza neanche sedersi sulla sella, ma sarà comunque utile per imparare ad utilizzare il manubrio e capire le direzioni. Il bambino alza le gambe solo quando è pronto, calibrando quindi velocità, cadute e qualsiasi altro imprevisto possa avvenire.

La velocità non sarà mai troppo elevata perché spinta e frenata saranno gestite con i piedi.

Solitamente il bambino attraversa 4 fasi nell’apprendere come i usa una balance bike:

Come si usa la balance bike: le 4 fasi di apprendimento

FASE 1 | A cavalcioni

nella prima fase il bambino che si approccia per la prima volta alla bicicletta, camminerà stando in piedi a cavalcioni e attaccato al manubrio

Come si usa la balance bike: le 4 fasi di apprendimento

FASE 2 | Seduto sul sellino

una volta raggiunta una certa confidenza con la balance bike, il bambino camminerà rimanendo seduto sul sellino e spingendo in i piedi

Come si usa la balance bike: le 4 fasi di apprendimento

FASE 3 | Acquistare velocità

nella terza fase il bambino sarà in grado di aumentare il movimento di spinta scegliendo la velocità più adatta a lui. Questo gli permetterà di coordinare la sterzata del manubrio con l’inclinazione della bike.

Come si usa la balance bike: le 4 fasi di apprendimento

FASE 4 | Alzarsi in piedi

quando si sentiranno completamente a proprio agio con la loro balance bike, impareranno ad alzare i piedi da terra e ad alzarsi in piedi sulle pedane laterali apprendendo la tecnica avanzata della guida fuori sella

La spinta

La balance bike è una bicicletta che potenzia l’equilibrio e consente ai bambini di andare in bici semplicemente dandosi la spinta con i piedi. Questo non solo libera i genitori dalla fatica di spingere o trascinare i loro bambini, ma grazie alla postura equilibrata assunta sul mezzo, i genitori potranno supportare il bambino alla guida invece di preoccuparsi di tenere la bici.

La spinta sulla balance bike può avvenire a piedi pari o con movimento alternato. Ma per una maggiore efficacia e per imparare la coordinazione è bene che il bimbo o la bimba impari quanto prima ad alternare la spinta con i piedi.

Il passaggio con la bici a pedali

Bene, terminate le fasi di apprendimento sulla balance bike, il bambino chiederà in modo naturale di poter passare alla bici senza pedali. Qui vi spieghiamo come agevolare la transizione!